Crif: in aprile la domanda di mutui è calata del 16%

Cala bruscamente la domanda di mutui dopo gli ultimi anni di crescita; in aumento invece l’importo medio richiesto. Secondo i dati Crif — scrive Il Sole 24 Ore — in aprile «il numero di interrogazioni sul Sistema di informazioni Creditizie di Crif relative a richieste di nuovi mutui e surroghe (vere e proprie istruttorie formali, non semplici richieste di informazioni o preventivi online) da parte delle famiglie italiane ha registrato una flessione del -16,1% rispetto allo stesso mese del 2016: si tratta del più pesante calo di richieste degli ultimi cinque anni. E dire che il 2017 era iniziato con una performance complessivamente positiva, se confrontata con un 2016 di grandi volumi, caratterizzato ancora dalla spinta delle surroghe». La variazione negativa potrebbe però «essere determinata “dall’effetto “calendario che – nota Crif – per quanto il dato sull’andamento delle richieste venga ponderato rispetto al numero di giorni lavorativi presenti nel periodo di osservazione, ovviamente non tiene conto dei numerosi ponti festivi presenti nel mese». È presto quindi per lanciare un allarme sull’effetto che questo calo sta avendo sull’andamento delle compravendite residenziali, anche se la “performance complessivamente positiva” segnalata da Crif per il primo trimestre significa una sostanziale stabilità. L’importo medio delle richieste di nuovi mutui secondo Crif in aprile è pari a 124.992 euro (+1,9% sullo stesso mese del 2016 e in crescita da inizio anno).

PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

 

Articoli Correlati